Con grande piacere ed orgoglio, abbiamo ospitato presso la nostra azienda agricola – immersa nel verde della località Cioffi di Eboli – il corso di formazione “Gestione e sanità dei vitelli”, un’iniziativa fondamentale per chi lavora ogni giorno nella filiera bufalina e crede nella cura come primo strumento di qualità.
Organizzato dalla dott.ssa Katia Rossi e dal dott. Mauro Marmiroli, il corso ha rappresentato non solo un momento di aggiornamento tecnico e professionale, ma anche un’occasione di confronto tra realtà agricole, veterinari, giovani allevatori e operatori del settore.
Il vitello: il futuro della nostra filiera
Prendersi cura dei vitelli non significa solo garantire loro una buona salute. Significa investire nel futuro della qualità del latte, del benessere animale e della sostenibilità dell’intera azienda. Per questo, nella nostra azienda, dedichiamo risorse, competenze e spazio alla crescita dei piccoli fin dai primi giorni di vita.
Durante il corso sono stati affrontati temi centrali come:
- corretta alimentazione e colostratura nei primi giorni
- igiene degli ambienti di stabulazione
- prevenzione delle principali patologie neonatali
- protocolli vaccinali
- riconoscimento precoce dei segni di malessere
Un’azienda aperta al territorio
La nostra filosofia è sempre stata quella di aprire le porte dell’azienda al territorio, trasformando la fattoria e il caseificio in luoghi di apprendimento, cultura e scambio. Eventi come questo dimostrano come anche la formazione possa diventare parte del nostro impegno quotidiano per una zootecnia più consapevole, trasparente e orientata alla qualità.

