Siamo una filiera autentica che unisce agricoltura, caseificio artigianale e ospitalità rurale. Un racconto di territorio che nasce tra il Cilento e la Piana del Sele.

1936

PREMI E CERTIFICAZIONI

Mozzarella premiata, filiera certificata, ospitalità che lascia il segno.

1° classificato al Campionato della Mozzarella 2022 e 2023.

Premiata
come Miglior Mozzarella di Bufala Campana DOP

100 %

Filiera chiusa

Latte solo da bufale aziendali

260

Ettari coltivati

Energia solare e sostenibilità reale

1936

Anno

Costruzione del primo caseificio Jemma

1000 +

Bufale

nutrite con foraggio aziendale

Dal 1936 sulla mappa dell’eccellenza campana

Tre strutture, un solo cuore: Jemma è un itinerario familiare che unisce storia agricola, maestria casearia e ospitalità rurale.

TRACCIABILITÀ TOTALE

Una filiera corta, trasparente e verificata, dal foraggio al formaggio.

Scansiona.
Scopri. Fidati del
gusto AUTHENTICO®.

Grazie alla tecnologia Blockchain Authentico ®, ogni nostra confezione è dotata di un QR-code che puoi scansionare: scoprirai da dove viene il latte, cosa mangiano i nostri animali, chi lo ha lavorato e quando.

OGNI STEP È CERTIFICATO IN BLOCKCHAIN

Produzione Foraggi
Produzione Latte
Trasformazione
Confezionamento

Sostenibilità scientifica, misurata ogni giorno

Dal 1998, l’Azienda Agricola Jemma collabora con il CNR-ISAFOM per monitorare l’impatto ambientale delle attività zootecniche.

Grazie al progetto EcoCioffi, misuriamo in tempo reale flussi di CO₂, CH₄, N₂O e VOC, raccogliendo dati ambientali ad alta precisione per coltivare in modo responsabile, trasparente e rigenerativo.

Sostenibilità

I sapori della nostra terra, nei prodotti che raccontano chi siamo.

Siamo specializzati nella produzione di formaggi freschi e stagionati

Latte solo da bufale aziendali.
Filiera chiusa, 100% tracciabile, 100% nostra.

Produzione artigianale e sostenibile. Dalla terra al banco, senza scorciatoie.

30+ referenze uniche:
formaggi freschi, stagionati e specialità locali.

ESPERIENZE

Visite & Degustazioni

LUNGO LA Traiettoria del gusto – Le tappe dal vivo

  • Tappa 1 – Il territorio

    Tra pascoli e bufale, respira l’origine autentica dei nostri prodotti.

  • Tappa 2 – Il sapere

    Scopri ogni gesto della produzione artigianale: dal latte alla Mozzarella di Bufala DOP.

  • Tappa 3 – Il sapore

    Degusta i nostri formaggi nella sala storica della masseria. Un assaggio guidato, un momento da ricordare.

Vivi la “Traiettoria del gusto” direttamente alla fonte: nella nostra masseria, dove natura, sapere e sapore si incontrano.

DALLE ORIGINI

COSA PUOI FARE

NEWS