Visita allievi scuola di formazione InCibum
I ragazzi hanno visto dal vivo la produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP e scoperto la politica della nostra
Nella cornice rurale di Cioffi, tra i foraggi verdi e le nostre bufale in piena salute, si è svolto un evento speciale che ci rende orgogliosi: abbiamo avuto l’onore di ospitare il corso teorico-pratico di ultrasonografia VET-LAB1, condotto dal prof. Giovanni Maria Gnemmi, figura di riferimento internazionale nel campo della medicina bovina.
Il corso, rivolto a veterinari e operatori specializzati, ha unito teoria e pratica sul campo, con un focus sulla diagnostica per immagini applicata agli animali da allevamento. La nostra stalla, attrezzata e costantemente monitorata, si è trasformata per due giorni in un’aula didattica viva, dove la scienza incontra la zootecnia etica e moderna.
Per noi è stato un momento di condivisione, crescita e confronto. Crediamo fortemente nella formazione continua e nell’apertura al mondo della ricerca e della veterinaria d’avanguardia: è anche così che si costruisce qualità, benessere animale e filiera consapevole.
Un grazie speciale al professor Gnemmi e a tutti i partecipanti.
La campagna, quando è vera, parla anche il linguaggio della scienza.
I ragazzi hanno visto dal vivo la produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP e scoperto la politica della nostra
Nel cuore della Piana del Sele, dove la tradizione casearia incontra la forza della natura, nasce ogni giorno la Mozzarella
La nostra azienda come aula a cielo aperto: ospitato il corso di ultrasonografia VET-LAB1 Nella cornice rurale di Cioffi, tra