Nel cuore della Piana del Sele, dove la tradizione casearia incontra la forza della natura, nasce ogni giorno la Mozzarella di Bufala Jemma. Non è solo un prodotto, ma un simbolo identitario, un racconto di territorio, animali e mani esperte.
Una mozzarella che nasce dalla terra
La Mozzarella Jemma è 100% latte di bufala proveniente dalla nostra azienda agricola, dove curiamo ogni fase del ciclo produttivo: dall’allevamento dei bufali alla trasformazione del latte. Il nostro latte non viaggia: viene munto, lavorato e trasformato entro poche ore, garantendo una freschezza senza compromessi.
La lavorazione: tra arte e rigore
Ogni mozzarella viene realizzata con il metodo tradizionale della pasta filata: il latte crudo viene inoculato con sieroinnesto naturale, poi coagulato, maturato lentamente, filato a mano e modellato. Un processo che preserva il gusto autentico e le qualità organolettiche di un prodotto vivo, sfogliabile, lucido e profumato.
Gusto e profumo del territorio
Il sapore? Sapido, con una nota leggermente selvatica, tipica del latte bufalino non omologato. Il colore bianco perlaceo, la consistenza elastica e la superficie lucente sono i segni distintivi di una mozzarella che racconta ogni giorno la sua origine agricola e il suo legame col territorio.
Non è solo mozzarella. È una destinazione.
Acquistare e gustare la nostra mozzarella non è solo un atto gastronomico. È una tappa nella traiettoria del gusto di Jemma. È scegliere un prodotto che nasce da animali allevati con rispetto, da una terra fertile e da mani che trasformano con esperienza e rispetto. È partecipare a un modello agricolo circolare, integrato, sostenibile.