Nasce l’Azienda Agricola Iemma: tra le prime in zona a stabulare le bufale e a introdurre mungitura alla posta, in un contesto dove dominava l’allevamento brado.
Costruzione del primo caseificio aziendale: nasce la trasformazione diretta del latte in mozzarella. Inizia l’integrazione tra allevamento e produzione.
Grazie all’agronomo Gaetano Iemma (1907), inizia un lavoro di selezione genetica della mandria per ottenere latte più ricco e una filiera più efficiente.
Il nipote, Gaetano Iemma (1945), avvia la meccanizzazione: nasce uno dei primi impianti di mungitura automatica per bufale. L’allevamento cresce, e con esso la produzione.
Viene inaugurato l’attuale caseificio moderno, progettato secondo le normative UE. Si lavora solo latte aziendale, trasformato entro 12 ore dalla mungitura, senza trattamenti termici.
L’azienda si espande con la gestione sostenibile dell’energia (fotovoltaico), nuovi spazi per l’allevamento e l’apertura dell’agriturismo, pensato come luogo di scoperta e degustazione.
La terza generazione continua il lavoro con orgoglio, trasformando Jemma in una destinazione: un luogo dove il sapore ha coordinate precise, e la mozzarella racconta un territorio.